Datterini con pane e acciughe

Estate significa cibi freschi, veloci da preparare e gustosi da mangiare. In questa stagione la natura ci aiuta con frutta e verdura profumata, saporita e colorata, quindi è più facile dare libero sfogo alla fantasia con ricette rapide a base di pochi ingredienti semplicissimi da lavorare.

Questa ricetta è perfetta anche per una merenda, magari trasformandola in una bruschetta con il pane insaporito con le acciughe e i datterini sopra per completarla.

Oggi avevamo voglia di un antipasto sfizioso, quindi vi proponiamo i Datterini con pane e acciughe.

La ricetta dei Datterini con pane e acciughe

carboidrati 9,59 g per 100 g

Ingredienti

  • 800 g pomodori datterini
  • 130 g pane rustico a fette**
  • 20 g capperi
  • 10 g filetti di acciughe
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1/2 spicchio d’aglio
  • olio extra vergine di oliva, sale e pepe

**Ingredienti specifici per celiaci

*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC

Preparazione

  1. Fate un trito fino con prezzemolo, capperi e aglio. In una ciotolina, emulsionate olio extravergine di oliva, sale e pepe in modo da ottenere un condimento; quindi aromatizzatelo con il trito di prezzemolo precedentemente preparato. Tagliate i pomodorini a metà e conditeli con la salsa.
  2. Mettete in una padella antiaderente un filo d’olio e cuocetevi i filetti di acciuga fino a quando non si saranno sciolti.

Datterini-con-pane-e-acciughe-uno-chef-per-gaia(8)

3. Tagliate a dadini il pane, mettetelo nella padella con l’olio e lasciatelo dorare per qualche minuto a fuoco vivace.

Datterini-con-pane-e-acciughe-uno-chef-per-gaia
4. Spolverate i pomodori con il pane e servire.

 

Datterini con pane e acciughe

La versione con glutine dei Datterini con pane e acciughe

Sostituite il pane senza glutine con pane rustico convenzionale.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *