Siamo nel pieno della stagione dei funghi, alimento dai profumi intensi che riesce a dare quel tocco in più anche ai piatti semplici.
Oggi li abbiniamo alla carne e, precisamente, all’alimento che consideriamo “il preferito di grandi e piccini”: ecco come preparare delle squisite Polpette di tacchino ai porcini.

E se amate le polpette, divertitevi con la sezione “Polpettando“.

La ricetta delle Polpette di tacchino ai porcini

carboidrati g 1,8 per 100 g

Ingredienti

  • 550 g tacchino macinato
  • 40 g Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 20 g pangrattato**
  • 1 uovo
  • 5 g funghi Porcini secchi
  • 5 g sale
  • olio extra vergine di oliva, acqua

**Prodotti specifici per celiaci

Preparazione

  1. Lasciate a bagno i funghi secchi in acqua tiepida.
    Nel frattempo, mettete la carne macinata di tacchino in una terrina, aggiungetevi l’uovo, il parmigiano il pangrattato e mescolate bene. Togliete i funghi ammollati dall’acqua e conservate quest’ultima per la cottura delle polpette.
  2. Tagliate a pezzettini i funghi, aggiungetelii alla carne, aggiustate il sapore con il sale e mescolate nuovamente. Formate delle polpettine e mettetele in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva; fatele dorare su entrambi i lati, quindi aggiungete l’acqua di ammollo dei funghi, mettete il coperchio e portate le polpette a cottura. Dopo circa 20 minuti, se è presente molto liquido, togliete il coperchio e fate rosolare le polpette prima di servirle.

ricetta-polpette-di-tacchino-ai-porcini-ph.-chiara-marando

La versione con glutine delle Polpette di tacchino ai porcini

Sostituite il pangrattato senza glutine con pangrattato convenzionale.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *