Cosa c’è di meglio che scaldarsi assaporando una gustosa zuppa?
Cremosa, densa e ricca di ingredienti buoni e genuini, queste sono le caratteristiche che contraddistinguono la ricetta che vi consigliamo oggi: una gustosa Zuppa di legumi e verdure.
Tutto il sapore e le proprietà di alimenti naturali e salutari che renderanno questo primo piatto estremamente piacevole nei mesi più freddi.
Vi raccontiamo come prepararla!
La ricetta della Zuppa di legumi e verdure
carboidrati 9,42 g per 100 g
Ingredienti
- 1250 g acqua
- 300 g legumi misti secchi (fagioli, ceci e fave)
- 250 g verdure di stagione
- 200 g salsa di pomodoro
- sale e olio
Preparazione
- Mettete a bagno in acqua tutti i legumi secchi per circa 12 ore così che si ammorbidiscano.
- Una volta pronti e risciacquati, poneteli in una pentola con acqua e cuoceteli per circa 40 minuti a fuoco basso.
- Schiumate i residui rilasciati dai legumi, aggiungete tutte le verdure tagliate a pezzetti e la passata di pomodoro. Aggiustate di sale e lasciate cuocere per un’altra ora.
4. Per ottenere un composto cremoso, passate parte delle verdure con un frullatore ad immersione.
5. Infine, servite la zuppa con un filo di olio extravergine di oliva.
Versione con glutine della Zuppa di legumi e verdure
La ricetta è naturalmente senza glutine, quindi non richiede adattamenti per la versione con glutine.
Mi hai fatto venire voglia di zuppa di legumi….complimenti x il blog!
Grazie mille 🙂
Grazie Anna, visto che la temperatura è ancora freschina, direi che vale la pena provarla!