Questa volta ci siamo fatti ispirare dalla voglia di proporvi un secondo piatto succulento ma leggero, perfetto per accogliere queste prime giornate estive. Insomma, una ricetta semplice che unisce alla digeribilità della carne bianca della tacchinella, la dolcezza degli zucchini e la golosità della scamorza.
Se desiderate un’idea per un contorno, provate la Ratatouille.
Ingredienti pronti, padella sul fuoco e si comincia con la preparazione della Tacchinella Ripiena
La ricetta della Tacchinella ripiena
carboidrati 0,73 per 100 g
Ingredienti
- 750 g petto di tacchinella
- 250 g zucchine
- 65 g cipollotto
- 60 g scamorza dolce
- 30 g olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- latte, rosmarino, salvia, sale
Preparazione
- Per semplificare la preparazione, fatevi tagliare il petto di tacchinella dal macellaio in modo da formare un rettangolo.
- Nel wok oppure in una padella antiaderente, mettete un filo d’olio extra vergine e fatevi saltare lo spicchio d’aglio insieme al cipollotto tritato finemente ed alle zucchine tagliate a julienne o a fettine sottili.
3. Aggiustate di sale e portate a cottura. Togliete lo spicchio d’aglio e stendete le zucchine sul rettangolo di carne. Ricopritelo con fettine di scamorza ed arrotolate in modo da formare un cilindro. Quindi, legate l’arrosto con dello spago in modo che non fuoriesca il ripieno.
4. Mettete un filo d’olio in un tegame e fatevi rosolare l’arrosto; aggiungete poi un goccio di latte, un rametto di rosmarino e qualche foglia di salvia; mettete il coperchio e lasciate cuocere l’arrosto per 45 minuti.
5. Se si dovesse formare molto liquido, togliete il coperchio e lasciate evaporare facendo rosolare la superficie dell’arrosto.
Servite ben caldo a fette, eventualmente accompagnato con un cucchiaio del fondo di cottura.
La versione con glutine della Tacchinella ripiena
La ricetta è naturalmente senza glutine, quindi non richiede adattamenti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!