Le feste sono in arrivo e molti di noi stanno già pensando a cosa preparare per la sera della Vigilia. Così, per seguire la tradizione che vuole la cena del 24 “di magro”, ovvero senza carne, noi vi consigliamo una ricetta facilissima e gustosa che vede protagonista un pesce tra i più apprezzati sulle tavole natalizie: il Salmone gratinato.

E’ una preparazione talmente semplice che è quasi una non-ricetta, ma accompagnata da un contorno di verdure è proprio degna della tavola di Natale e riuscirà a conquistare anche i più piccoli di casa. Guardate la ricetta dei Ravioli con gamberi e pomodorini che potrebbero essere perfetti per completare la vostra cena.

La ricetta del Salmone gratinato

carboidrati 10,29 g per 100 g

Ingredienti

  • 600 g salmone in 4 tranci
  • 100 g pangrattato**
  • prezzemolo, sale e olio extra vergine di oliva

**Ingredienti specifici per celiaci

*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC

Preparazione

  1. Mettete il pangrattato in un piatto fondo e mescolatelo con del prezzemolo tritato, sale e olio in modo da ottenere una sorta di impasto.
  2. Adagiate i tranci di salmone su una teglia da forno ricoperta di carta forno; ricoprite con il pangrattato aromatico e premetelo in modo che aderisca bene al pesce.

salmone-gratinato-senza-glutine-uno-chef-per-gaia

3. Ponete il tutto in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti, in modo che il pane possa gratinare leggermente.

Ed ora servite e gustate!

salmone-gratinato-senza-glutine-uno-chef-per-gaia

Salmone gratinato

Per la versione con glutine del Salmone gratinato

Sostituite il pangrattato senza glutine con pangrattato comune.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *