Un unico piatto che può cambiare veste a seconda delle occasioni: da sfizioso aperitivo, a succulento antipasto fino a golosa merenda per spezzare la fame del pomeriggio: la Sfogliata caciocavallo e cotto.
Insomma, oggi abbiamo pensato di suggerirvi una ricetta da sfruttare a vostro piacimento, ma che soprattutto farà impazzire le buone forchette.
Ecco tutti i dettagli per preparare la Sfogliata di caciocavallo e prosciutto cotto!
La ricetta della Sfogliata caciocavallo e cotto
carboidrati 30,08 g per 100 g di sfogliata
Ingredienti per l’impasto
- 250 g acqua
- 300 g farina Farmo Easyglut per pane**
- 200 g farina Pedon**
- 20 g olio extravergine di oliva
- 1 uovo
- 12 g lievito di birra (1/2 cubetto)
- 8 g sale
Ingredienti per la farcitura
- 200 g ricotta
- 200 g prosciutto cotto a cubetti*
- 130 g mozzarella
- 100 g caciocavallo
- 2 uova
- olio, sale, pepe, rosmarino
**Ingredienti specifici per celiaci
*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC
Preparazione
- Cominciamo con l’impasto! Impastate tutti gli ingredienti, formate un panetto e lasciatelo riposare coperto per almeno 1 ora.
- Ne frattempo procediamo con la farcitura. Fate saltare il prosciutto cotto a cubetti in una padella con qualche cucchiaio di olio e un rametto di rosmarino. Mescolate il prosciutto con la ricotta, la mozzarella a pezzettini e il caciocavallo grattugiato. Infine aggiustate di sale e pepe.
- Stendete l’impasto in modo da formare un rettangolo di 40×50 centimetri e lasciatelo riposare per altri 30 minuti.
Distribuite il ripieno formando un cordone lungo il lato più esteso del rettangolo a 2 cm dal bordo e ripiegatelo sul ripieno. Create un altro cordone accanto e continuate in questo modo così da ottenere un grosso cilindro farcito.
Adagiatelo a spirare in una teglia, spennellate la superficie con olio e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti.
La versione con glutine della Sfogliata caciocavallo e cotto
Sostituite le farine senza glutine (500 g) con pari quantità di farina con glutine e impastate con 200 g di acqua.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!