Come resistere alla Polpettine di cous cous?
Ecco allora che torna uno dei nostri appuntamenti preferiti, quello con le polpette. La ricetta che proponiamo oggi prevede l’utilizzo del cous cous: leggere, saporite e facili da preparare. Vi consigliamo anche una salsa per accompagnarle ed accrescerne il sapore.
Se avete voglia di continuare a polpettare, date una sbirciata alla sezione “Polpettiamo” del blog e magari provate i Falafel se voletere optare per la cucina vegetariana.
Vedrete, saranno irresistibili!
La ricetta delle Polpettine di cous cous
carboidrati 18,9 g per 100 g senza salsa di accompagnamento
Ingredienti
- 200 g polpa di zucca Delica
- 180 g cous cous** già pronto (io adoro il Cous Cous Bia senza glutine)
- 60 g speck a dadini*
- 40 g uvetta
- 40 g Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- 1 uovo
- q.b. olio extra vergine di oliva, sale e pepe
**Ingredienti specifici per celiaci
*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC
Ingredienti per la salsa di accompagnamento
- 250 g polpa di pomodoro Mutti
- q.b. olio extra vergine di oliva, origano, timo, peperoncino, sale e pepe
Preparazione
- Ammollate l’uvetta in acqua tiepida. Tagliate la zucca a dadini e fatela rosolare in un tegame con un filo d’olio extra vergine e lo spicchio d’aglio; lasciate cuocere per 15 minuti. Rimuovete l’aglio, aggiungete lo speck e l’uvetta strizzata, quindi coprite e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
- Mettete la zucca cotta in una terrina con il cous cous e mescolate schiacciando la zucca in modo che il composto risulti piuttosto omogeneo. Unite l’uovo e il parmigiano grattugiato, mescolate bene e aggiustate di sale e pepe.
3. Formate delle polpette rotonde, disponetele su una teglia foderata di carta forno, irroratele leggermente di olio e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
4. Nel frattempo preparate la salsa di accompagnamento. Condite la polpa di pomodoro con le erbe aromatiche e l’olio extra vergine, quindi aggiustate il sapore con sale, pepe e peperoncino a piacere.
5. Servite le polpettine con la salsa al pomodoro.
La versione con glutine delle Polpettine di cous cous
Sostituite il cous cous senza glutine con uno dei meravigliosi cous cous proposti dalla ditta Bia, sponsor del Cous Cous Festival di San Vito Lo Capo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!