Sta arrivando San Valentino, la festa che tutti gli innamorati aspettano per celebrare i sentimenti, per stare insieme e scambiarsi dolci pensieri. E quale regalo può essere più apprezzato se non una golosa Torta Sacher degli innamorati, guarnita con freschi lamponi?

Gli ingredienti perfetti ci sono tutti: l’irresistibile cioccolato fondente, la delicata marmellata di albicocche ed il sapore intenso dei lamponi a completare il tutto.

La forma scelta, inutile a dirsi, è quella a cuore.

Provate la nostra ricetta e donatela a chi amate! E se desiderate altre idee per San Valentino, guardate anche i Dolcetti al cioccolato con violette candite.

La ricetta della Sacher degli innamorati

carboidrati 39,85 g per 100 g

Ingredienti per la base

  • 150 g farina per Pane e Paste Lievitate BiAglut**
  • 150 g cioccolato fondente senza zucchero*
  • 150 g burro
  • 150 g zucchero
  • 5 uova
  • 1 punta di vaniglia dal baccello
  • 1 pizzico sale

Ingredienti per farcitura e copertura

  • 250 g marmellata di lamponi senza zuccheri aggiunti Rigoni*
  • 120 g marmellata di albicocche*
  • 150 g cioccolato fondente senza zucchero*
  • 50 g lamponi freschi
  • 50 g panna
  • 30 g acqua

**Ingredienti specifici per celiaci

*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC

Preparazione

  1. Sciogliete cioccolato e burro a bagnomaria, oppure nel forno a microonde, mescolando in modo che i due ingredienti siano perfettamente incorporati. Quindi lasciate raffreddare il composto.
    Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve aggiungendo un pizzico di sale; quindi metteteli da parte. Aggiungete al composto di cioccolato lo zucchero e poi un tuorlo alla volta mescolando con una frusta. Unite la farina e la vaniglia setacciate continuando ad amalgamare così che non si formino grumi.
    Infine, incorporate gli albumi montati a neve.
  2. Versate il composto in una tortiera a forma di cuore, corrispondente ad una teglia di circa 24 cm di diametro, foderata con carta forno bagnata e strizzata in modo che aderisca bene alle pareti della teglia; sbattete la teglia su un ripiano per fare fuoriuscire eventuali bolle d’aria e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 35 minuti. Una volta trascorso il tempo necessario, togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare.
La base della Sacher

La base della Sacher

3. Tagliate la torta a metà in senso orizzontale. Stendete 250 g di marmellata di lamponi sulla base, poi ricopritela con la metà superiore. Versate la marmellata di albicocche in un pentolino dal fondo spesso insieme a un po’ di acqua; mettetela sul fuoco e lasciatela sciogliere leggermente, quindi passatela con un colino piuttosto fitto in modo da ottenere una specie di succo denso e liscio.

4. Usate questa marmellata per bagnare abbondantemente la superficie ed i lati della torta di cioccolato.

La copertura con il cioccolato

La copertura con il cioccolato

5. Preparate la ganache per la copertura facendo sciogliere il cioccolato e la panna in un pentolino a fuoco bassissimo oppure nel microonde.Mescolate bene in modo da ottenere una crema liscia ed uniforme e ricoprite la torta con l’ausilio di un coltello a lama liscia.

La decorazione con i lamponi

La decorazione con i lamponi

6. Adagiate i lamponi freschi lungo il perimetro del cuore in modo da definirlo.

La Sacher pronta per essere gustata

La Sacher pronta per essere gustata

La versione con glutine della Sacher degli innamorati

Sostituite i 150 g di farina senza glutine con pari quantità di farina 00 di grano tenero.

3 commenti
  1. daniela
    daniela dice:

    io ho realizzato questo dolce sostituendo la farina “150 gr. farina per Pane e Paste Lievitate BiAglut” con una preparato per torte soffici.
    la guarnizione l’ho fatto con granelle di nocciole e poi l’ho servita con una montagna di panna montata. Il risultato è stato strepitoso, dolce apprezzatissimo da tutti. Grazie per l’idea

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *