Avete voglia di qualcosa di dolce, magari un biscotto spezzafame, ma non volete lasciarvi andare ad un peccato di gola? La risposta sono i Digestive gluten free, una soluzione golosa, dolce al punto giusto e, soprattutto, senza troppi sensi di colpa.

Infatti questa versione dei Digestive contiene molto meno burro e molto meno zucchero della ricetta originale, quindi si adatterà perfettamente anche per accompagnare qualche formaggio erborinato o un pezzo di Stilton inglese.

Che altro dire? Buon divertimento e guardate anche il video per vedere come prepararli passo a passo.

La ricetta dei Digestive gluten  free

carboidrati 52 g per 100 g senza cioccolato

Ingredienti

  • 100 g farina di avena*
  • 100 g farina per Pane e Paste lievitate BiAglut**
  • 90 g burro
  • 60 g latte
  • 60 g zucchero di canna
  • 40 g cioccolato fondente
  • 8 g lievito per dolci (1/2 bustina)
  • 3 g sale

**Ingredienti specifici per celiaci

*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC

Preparazione

  1. In un robot mescolate tutti gli altri ingredienti tranne il cioccolato fondente e mescolate per ottenere un impasto morbido ed uniforme. A seconda della farina di avena che utilizzate, potreste dover aggiungere un goccio di latte in più.
  2. Ricoprite l’impasto con pellicola trasparente e mettetelo a riposare per 30-40 minuti in frigorifero.
  3. Stendete l’impasto con uno spessore di circa mezzo centimetro, tagliate i biscotti con uno stampo circolare da 5-6 cm di diametro e cuoceteli in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 13 minuti.

La versione con glutine dei Digestive

Sostituite la farina BiAglut con farina di frumento e, se necessario, aumentate di 20 g il quantitativo di burro.

7 commenti
  1. Donatella
    Donatella dice:

    Cotti e mangiati :))
    I Digestive sono i miei biscotti preferiti, quindi non ho resistito e li ho provati subito.
    Buoni ma hanno un leggero retrogusto amarognolo, potrebbe essere la farina di avena integrale?
    Grazie Ilaria per le tue splendide video ricette, ci fanno davvero compagnia, in particolare in questo periodo??

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *