La ricetta che vi proponiamo è stata un vero esperimento, uno di quelli che non solo riescono perfettamente, ma che possono diventare un must per concludere una cena con un dolce che conquisterà il palato: le Mini cheesecake con cioccolato e arancia.

Belle da vedere ed ottime da mangiare, queste Mini cheesecake con cioccolato e arancia racchiudono un’armonia di sapori: il contrasto goloso tra il cioccolato della base, la crema di formaggio fresco e lo strato finale di arancia amara che stempera la dolcezza dell’insieme. Il risultato è un perfetto equilibrio che esplode in bocca.

Che ne dite, si capisce che ce ne siamo innamorati? E se vi piacciono le cheesecake, provate anche la versione alla fragola.

Ecco come prepararle…

La ricetta delle Mini cheesecake con cioccolato e arancia

carboidrati 20,26 g per 100 g

Ingredienti per la base

  • 200 g biscotti secchi o frollini**
  • 110 g burro
  • 50 g Nutella

Ingredienti per la mousse

  • 250 ml panna da montare
  • 150 g formaggio spalmabile a temperatura ambiente
  • 60 g zucchero al velo*
  • 50 g gocce di cioccolato*
  • 8 g gelatina in fogli*
  • 2 cucchiai di latte
  • 1 bacca di vaniglia

Ingredienti per la copertura all’arancia

  • 150 g marmellata amara di arance Rigoni*
    15 g Cointreau o succo d’arancia

**Ingredienti specifici per celiaci

*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC

Preparazione

  1. Mettete nel mixer i biscotti, il burro fuso che avete lasciato raffreddare e tritate il tutto fino ad ottenere un composto piuttosto fine. Infine, unite la Nutella mescolando fino a quando tutti gli ingredienti non si saranno amalgamati.
  2. Versate il composto ottenuto sul fondo di 8 coppapasta rotondi del diametro di 8 cm sistemati su un vassoio. Livellatelo bene e compattatelo aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. Dovranno riposare in frigorifero per mezz’ora circa.
  3. Nel frattempo potete passare alla preparazione della mousse.
    Quindi, mettete la gelatina in ammollo in abbondante acqua fredda per almeno 10 minuti.
  4. Mettete il formaggio in una ciotola, aggiungete lo zucchero a velo e una punta di vaniglia dal baccello; mescolate bene.
    In un’altra ciotola montate a neve ben ferma la panna con altra vaniglia dalla bacca a piacere.
  5. In un pentolino scaldate i 2 cucchiai di latte senza farlo bollire, toglietelo dal fuoco e unite la colla di pesce strizzata, quindi mescolate in modo che si sciolga bene. Quando si sarà raffreddato, filtratelo con un colino ed aggiungetelo alla crema di formaggio. Unite la panna montata e mescolate delicatamente con una spatola, dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
    Aggiungete le gocce di cioccolato a piacimento e versate la crema ottenuta sopra la base di biscotto all’interno dei coppapasta.
    Fate riposare le cheesecake per almeno 3 ore.
  6. Ed ora l’ultimo passaggio.

Uno_Chef_per_Gaia_mini cheesecake al cioccolato e arancia

Ponete la marmellata d’arancia in una tazza e stemperatela con 3 cucchiai di Cointreau (oppure di succo d’arancia) per ammorbidirla così da poter essere stesa sulle cheesecake.
7. Per farlo, toglierle dal coppapasta, ricoprite la superficie con un velo abbondante di marmellata e decorate a piacere con una fettina di arancia e qualche goccia di cioccolato.

La versione con glutine delle Mini cheesecake con cioccolato e arancia

Sostituite i frollini senza glutine con frollini convenzionali, mentre tutti gli altri ingredienti rimangono invariati.

5 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *