Potremmo scrivere pagine e pagine di ricette con i pomodori e allora iniziamo da questa: i miei Pomodori ripieni senza cottura, una preparazione vegetariana, gustosa, ricca di fibre e che non necessita del forno.
L’accortezza principale per preparare ottimi pomodori ripieni è quella di svuotarli e far perdere loro l’acqua spolverandoli con un pizzico di sale e adagiandoli a “testa in giù” su una superficie ricoperta di carta assorbente. Oltre a ciò, è importante che scegliate pomodori perfettamente maturi e sodi per ottenere il meglio da questa preparazione.
E se vi piacciono le farciture fresche per l’estate, provate anche la Caprese da viaggio.
La ricetta dei Pomodori ripieni senza cottura
carboidrati 6,64 g per 100 g
Ingredienti per 4 persone
- 720 g circa pomodori (4 pomodori insalatari maturi e sodi)
- 170 g peperone giallo e rosso
- 50 g piselli
- 40 g cipolla
- 30 g Panatura classica Massimo Zero**
- 30 g olive nere denocciolate*
- 8 g capperi
- olio extra vergine di oliva, sale e pepe
**Ingredienti specifici per celiaci
*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC
Preparazione
- Tagliate la calotta ai pomodori, svuotateli dell’interno, mettete un pizzico di sale, quindi adagiateli su un vassoio ricoperto di carta assorbente in modo da fare scolare l’acqua che produrranno. Utilizzate l’interno dei pomodori da aggiungere ad una minestra o a un sugo.
- Nel frattempo preparate la farcia. In una padella, fate soffriggere la cipolla affettata, quindi aggiungete i piselli e il peperone a cubetti portando a cottura. Allontanate dal fuoco e aggiungete la panatura, i capperi, le olive tagliate a pezzetti ed aggiustate di sale e pepe.
- Farcite i pomodori con il composto di verdure e serviteli.
La versione con glutine dei Pomodori ripieni senza cottura
Sostituite solamente la panatura senza glutine Massimo Zero con pangrattato convenzionale, mentre tutti gli altri ingredienti rimangono invariati.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!