La panna cotta ai lamponi è uno dei dolci più semplici e flessibili che conosca (credetemi!). E’ naturalmente senza glutine quindi perfetta per i celiaci ed è perfetta anche per chi è affetto da diabete avendo l’accortezza di sostituire una parte o tutto lo zucchero con un dolcificante di propria scelta.

Durante l’estate, la panna cotta è un dolce fresco e pratico che potrete accompagnare con salse preparate con qualsiasi frutto di stagione.

Potete anche decidere di renderla più o meno ricca di grassi giocando con latte e panna: l’importante è che abbiate un totale di 500 g sommandoli, ma potete variare le loro proporzioni a piacere… tenendo conto che se si chiama panna cotta, la ricetta originale esprime sicuramente la propria preferenza.

La preparazione vi richiederà pochi minuti, ma dovrete lasciare il tempo alla panna cotta di solidificarsi, quindi ricordatevi di pianificarla se la volete servire ai vostri ospiti, magari preparandola il giorno precedente così vi resteranno meno cose da fare all’ultimo momento.

 

La ricetta della Panna cotta ai lamponi    

19,64 g di carboidrati per 100 g di panna cotta ai lamponi con zucchero

Ingredienti per 6 panne cotte

  • 250 g latte
  • 250 g panna
  • 100 g zucchero o dolcificante* a piacere
  • 10-12 g gelatina in fogli* (seguite le indicazioni sulla busta del prodotto che scegliete)
  • 1 punta di vaniglia dal bacello

Ingredienti per la salsa ai lamponi

  • 220 g lamponi
  • 30 g zucchero oppure dolcificante* a piacere
  • 30 g succo di limone

*Ingredienti di cui verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC

 

Preparazione

  1. Versate il latte e la panna in un pentolino, aggiungete lo zucchero o il dolcificante e mettere sul fuoco mescolando di tanto in tanto in modo che lo zucchero si sciolga bene.
  2. Separatamente, mettete la gelatina a bagno in acqua in modo da farla ammorbidire. Quando il latte starà per raggiungere il bollore, toglietelo dal fuoco e aggiungete la gelatina strizzata mescolando bene con una frusta. Lasciate intiepidire il tutto, poi riempite degli stampini della forma desiderata. Riponeteli in frigorifero per alcune ore in modo che il composto si solidifichi.
  3. Nel frattempo, preparate la salsa ai lamponi. Mettete i lamponi in una padella antiaderente con il succo di limone e lo zucchero o dolcificante. Lasciate cuocere i lamponi 5 minuti a fuoco vivace fino a quando avranno rilasciato un sughetto di colore rosso intenso. Lasciate intiepidire.
  4. Togliete la panna cotta dagli stampini e adagiatela direttamente sul piatto di servizio, decoratela con i lamponi e la loro salsina freddi oppure fatti intiepidire in un forno a microonde o sul fuoco.

Versione con glutine: la panna cotta è naturalmente senza glutine.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *