L’inverno ci offre alcuni prodotti meravigliosi e il radicchio sicuramente rappresenta una di queste squisitezze di cui potrete scoprire tutti i segreti in questo articolo dedicato proprio al “Fiore d’inverno” e questa ricetta per preparare gli Gnocchetti di ricotta al radicchio.

Allo stesso tempo, le giornate fredde portano con sé il desiderio di ricette dal gusto corposo e ricco, una soluzione per combattere il freddo e coccolare il palato. Per questo spesso si prediligono dei primi piatti che sappiano coniugare ingredienti equilibrati dal sapore avvolgente. Ecco allora i nostri Gnocchetti di ricotta al radicchio.

Serviti ben caldi e cremosi sono irresistibili!

La ricetta degli Gnocchetti di ricotta al radicchio

carboidrati 16,4 g (di gnocchetti crudi senza condimento)

Ingredienti

  • 300 g ricotta vaccina
  • 200 g taleggio
  • 100 g Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 100 g farina Mix IT Schär**
  • 1 uovo
  • 1 Radicchio di Treviso
  • sale e olio extra vergine di oliva

**Ingredienti specifici per celiaci

*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC

Preparazione

  1. Si inizia preparando gli gnocchi, quindi mescolate con energia ricotta, parmigiano, farina e uovo, aggiustando di sale. Formate un panetto e mettetelo a riposare in frigorifero per 15 minuti circa. Una volta pronto create delle striscioline cilindriche e tagliatele a tocchetti, saranno i vostri gnocchetti.

Uno_Chef_per_Gaia_gnocchi di ricotta al radicchio e taleggio

2. Nel frattempo, in una padella antiaderente mettete qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva e fatevi appassire il radicchio trevigiano a pezzetti. Una volta morbido, aggiungetevi il taleggio e spegnete il fuoco.

ricette senza glutine_Uno_Chef_per_Gaia

3. Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata per qualche minuto. Non appena saranno saliti in superficie, toglieteli con una schiumarola e metteteli nella padella con radicchio e taleggio.

IMG_2398Foto Lorenzo Moreni_Uno_Chef_per_Gaia_2016

4. Mescolate delicatamente a fuoco medio facendo in modo che il formaggio si sciolga e tutti i sapori si amalgamino insieme.

Uno_Chef_per_Gaia_gnocchetti di ricotta al radicchio

La versione con glutine degli Gnocchetti di ricotta al radicchio

Sostituite la farina senza glutine con 120 g di farina convenzionale.

3 commenti
  1. Cecilia
    Cecilia dice:

    Commento sui “Gnocchetti di ricotta al radicchio”: fantastici!

    I miei hanno subito molte traversie: hanno sostato in frigo per 2 giorni aspettando gli ospiti della cena, hanno viaggiato in condizioni scomode (cestino di bicicletta su terreno accidentato), ma finalmente, quando sono diventati il primo piatto della cena, hanno dimostrato il loro valore. Erano sofficissimi, buonissimi, delicatissimi e sono finiti in pochi minuti. Li rifaro’ e i miei ospiti hanno tutti chiesto la ricetta.

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *