Sapete che siamo già nel periodo di Carnevale? Pasticcerie e panetterie pullulano di dolci fritti già da tempo e allora ecco una ricetta per preparare un’ottima Crema fritta senza glutine (che potrete facilmente adattare alla versione con glutine seguendo le indicazioni in fondo alla ricetta) preparata con farina di riso e biscotti al cocco.
Se nel resto dell’anno difficilmente friggo, soprattutto i dolci, in queste giornate fredde e con tante limitazioni per la vita sociale la tentazione che il Carnevale ci presenta sono troppo numerose e troppo golose per non lasciarsi tentare. Quindi preparatevi ad arrendervi: anche se con moderazione, credo che sarà impossibile non assaggiare Chiacchiere, Krapfen e questa irresistibile Crema Fritta, ovvero un morbido cuore racchiuso in una panatura croccante.
La ricetta della Crema fritta senza glutine
carboidrati 30,50 g per 100 g senza zucchero di copertura
Ingredienti
- 500 g latte
- 150 g zucchero
- 125 g farina di riso*
- 50 g biscotti al cocco Le Veneziane tritati**
- 50 g farina di mandorle*
- 25 g amido di mais*
- 5 uova
- 1 baccello di vaniglia
- 1 buccia di limone grattugiata
- olio per friggere, zucchero a velo*, farina**
**Ingredienti specifici per celiaci
*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC
Preparazione
- Scaldate il latte con la vaniglia (ad esempio un baccello vuoto e tenuto da parte) e la buccia grattugiata del limone. Lasciate raffreddare e filtrate il liquido.
- In una ciotola, sbattete il latte, lo zucchero, 1 tuorlo e 2 albumi, unitevi la farina e l’amido mescolando con una frusta; portate poi la crema a bollore sul fuoco e quindi lasciatela cuocere qualche minuto.
- Versate la crema all’interno di un anello rettangolare in acciao appoggiato su un foglio di carta forno oppure in una piccola teglia quadrata o rettangolare ricoperta di carta forno e lasciatela raffreddare.
4. Una volta pronta, tagliatela a cubetti, passateli prima nella farina, poi nelle 2 uova sbattute ed infine nel composto di biscotti e farina di mandorle.
5. Friggete i cubetti in olio bollente, asciugateli bene con carta assorbente e terminate spolverandoli con zucchero a velo.
La versione con glutine della Crema fritta
Sostituite i biscotti senza glutine e la farina per la panatura con prodotti convenzionali.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!