E’ terminato da pochi giorni il Festival del Prosciutto di Parma ma noi non riusciamo ad averne mai abbastanza di questa delizia della tradizione. Quindi, perché non pensare ad uno stuzzicante antipasto con il re dei salumi? Ecco i nostri Crostini senza glutine con hummus di ceci e Prosciutto di Parma.
Nella ricetta che vi proponiamo abbiamo deciso di abbinarlo all’hummus di ceci che, con la sua particolare consistenza, riesce a dare ancora più pienezza ad ogni boccone.
Ed ora ecco gli ingredienti per i semplicissimi, veloci e molto buoni Crostini con hummus di Ceci e Prosciutto di Parma.
La ricetta dei Crostini senza glutine con hummus di Ceci e Prosciutto di Parma
Hummus di ceci carboidrati 10,33 g per 100 g
Pane a lievitazione mista carboidrati 45 g per 100 g
Ingredienti per l’hummus
- 230 g ceci già cotti o in scatola
- 60 g acqua
- 40 g succo di limone
- 40 g tahina (crema di semi di sesamo)*
- 30 g olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
Ingredienti per i crostini senza glutine
- Pane a lievitazione mista
- Prosciutto di Parma
*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC
Preparazione
- Per preparare l’hummus, mettete tutti gli ingredienti in un mixer e frullate fino ad ottenere una crema morbida e uniforme.
- Tagliate le fette di Pane a lievitazione mista della dimensione desiderata, spalmatevi l’hummus di ceci e completate ogni crostino con una fetta di Prosciutto di Parma appena affettato. Facile no?
La versione con glutine Crostini senza glutine con hummus di Ceci e Prosciutto di Parma
Sostituite il pane dei crostini senza glutine con pane convenzionale.