Autunno in cucina significa zucca e allora perché non preparare il Pane alla zucca e curcuma?

La zucca è un delizioso tesoro della natura, risulta estremamente versatile quando si pensa a ricette dolci, salate e lievitate. E a noi piace tantissimo, perché riesce a dare un tocco particolare agli alimenti e si presta per numerose preparazioni, oltre ad avere molteplici proprietà e vitamine.

Iniziamo allora ad impastare piccole bontà: ecco la nostra ricetta del Pane alla zucca, esaltato dall’aggiunta di curcuma.

La ricetta del Pane alla zucca e curcuma

carboidrati 53,11 g per 100 g

Ingredienti

  • 500 g Mix per Pane Nutrifree**
  • 320 g zucca
  • 200 g acqua
  • 150 g latte
  • 100 g farina di riso*
  • 20 g olio extra vergine di oliva
  • 12 g lievito di birra
  • 10 g sale
  • ½ cucchiaino di curcuma (facoltativo)

**Ingredienti specifici per celiaci

*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC

Preparazione

  1. Tagliate la zucca a cubetti, cuocetela a vapore per 20 minuti oppure in un tegame dal fondo spesso aggiungendo 2 cucchiai di acqua, quindi fatene una purea con una forchetta oppure nel robot: l’importante è che la zucca sia bene asciutta.
  2. Mettete la farina in una terrina o in una planetaria, mescolatela con la purea di zucca e il lievito sbriciolato, poi aggiungete tutti gli altri ingredienti. A piacere è possibile aggiungere un pizzico di curcuma per intensificare colore e sapore, quindi impastate bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Formate un panetto, copritelo con un canovaccio e lasciatelo lievitare fino al raddoppio.
  3. Dividete l’impasto in 6 panini, formate una pagnottella e fate 3-4 giri di spago attorno ad ogni pagnottella, quindi proseguite con la lievitazione per circa altri 40-50 minuti, direttamente sulla teglia da forno che userete per cuocere il pane nel forno.
  4. Infornate i panini alla zucca a 180°C per 20-25 minuti.
pane-zucca-curcuma-senza-glutine-uno-chef-per-gaia

Pane alla zucca e curcuma con la forma tipica della zucca

La versione con glutine del Pane alla zucca e curcuma

Preparate l’impasto con 600 g di farina di frumento (in sostituzione di Mix Nutrifree e farina di riso) impastata con solo latte, senza aggiungere acqua.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *