Ci piace cucinare con materie prime di stagione, vogliamo creare delle preparazioni che possano sprigionare profumi e sapori avvolgenti. Ecco perché, questa volta, abbiamo scelto gli asparagi per la nostra ricetta.

Quello che vi proponiamo è un primo da leccarsi i baffi: Cannelloni di ricotta agli asparagi.

E se vi piacciono gli asparagi, provate anche il Risotto Gola Gola agli asparagi.

La ricetta dei Cannelloni di ricotta agli asparagi

carboidrati 19,36 g per 100 g

Ingredienti per 12 cannelloni

  • 500 g asparagi (circa 1 mazzo)
  • 400 g ricotta
  • 350 g cannelloni** (12 pezzi di marca Farabella)
  • 40 g Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 25 g porro
  • 1 uovo
  • 10 g olio extra vergine di oliva
  • olio extra vergine di oliva, sale e qualche fogliolina di menta

**Prodotti specifici per celiaci

Preparazione

  1. Lavate gli asparagi ed eliminate la parte biancastra legnosa. Separate le punte (lasciando anche una parte verde) dai gambi. Fatele saltare in una padella antiaderente con un filo d’olio ed un pizzico di sale fino a quando saranno leggermente cotte, ma ancora croccanti. Mettete a bollire un pentolino con acqua leggermente salata e fatevi cuocere i gambi degli asparagi. Quando saranno cotti scolateli ma tenete l’acqua di cottura.
  2. In un tegamino, fate appassire il porro con un filo d’olio e un goccio di acqua di cottura. Quando il porro sarà morbido, mettetelo in un frullatore assieme ai gambi di asparagi e frullate in modo da ottenere una crema; aggiungete acqua di cottura se necessario e aggiustare di sale.
    Mettete la ricotta in una terrina e mescolatela aggiungendo il parmigiano, l’uovo e le punte di asparagi a pezzettini.
    Fate bollire una pentola d’acqua salata e cuocete i cannelloni: io li ho cotti quasi 9 minuti, per poi buttarli in acqua fredda e scolati.
  3. Riempite una sacca da pasticcere con il composto di ricotta e asparagi e farcite bene i cannelloni.
    Nei singoli piatti, formate uno strato di salsa di asparagi, adagiatevi i cannelloni pronti e guarnite con un cucchiaio di salsa di asparagi. Passate i piatti nel forno a microonde o nel forno tradizionale, in modo da riscaldare i cannelloni e la farcitura, quindi conditeli con un filo di olio extra vergine e due foglioline di menta.

ricette-senza-glutine-Cannelloni-ricotta-e-asparagi-senza-glutine

La versione con glutine dei Cannelloni di ricotta agli asparagi

Sostituite i cannelloni senza glutine con cannelloni convenzionali.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *