Articoli

Avete poco tempo a disposizione, ma avete voglia di qualcosa di sfizioso e versatile? I Mini grissini al saraceno saranno una versa sorpresa. Guardate come prepararli sul mio canale YouTube!

Pochissimi ingredienti, veloci e facili da preparare, li potrete usare per un aperitivo o per rendere ancora più ricco il cestino del pane, magari abbinandoli a della Focaccia al grano saraceno e mais.

La base è una pasta brisèe il cui sapore è arricchido dai semi di sesamo frullati che ci permettono di ridurre il quantitativo di sale contenuto, ma non dimentichiamo che sono Mini grissini al saraceno che contengono burro, quindi non esageriamo nel consumo…visto che sono irresistibili!

Infine, i semi di sesamo sono ricchi di calcio, oltre a contenere Omega 3 ed Omega 6, quindi sono ottimi integratori per gli intolleranti al lattosio e per prevenire l’osteoporosi.

La ricetta dei Mini grissini al saraceno   

carboidrati 49,7 g per 100 g

Ingredienti

  • 130 g farina per pane Nutrifree** (per versione con glutine, vd. sotto)
  • 60 g farina di grano saraceno*
  • 80 g burro
  • 40 g acqua
  • 1 albume d’uovo
  • 20 g semi di sesamo
  • 1 pizzico di sale

**Ingredienti specifici per celiaci

*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC

Preparazione dei Mini grissini al saraceno

  1. Mettete i semi di sesamo in un frullatore e frullate in modo da ottenere una farina.
  2. In una terrina mescolate tutti gli ingredienti: la farina di sesamo, la farina per pane e la farina di grano saraceno, un pizzico di sale, il burro freddo a pezzettini, l’albume e l’acqua e mescolate in modo da ottenere un composto omogeneo.
  3. Formate una palla con l’impasto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per 1 ora.
  4. Prendete dei pezzetti di impasto e formate dei cilindri di 1 cm di diametro, tagliateli in pezzi di 3-4 cm di lunghezza e adagiateli su una teglia foderata con carta forno.
  5. Cuocete i grissini in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
I mini grissini al saraceno pronti per essere gustati come stuzzichino

I mini grissini al saraceno pronti per essere gustati come stuzzichino

La versione con glutine dei Mini grissini al saraceno

Sostituite la farina Nutrifree con 150 g di farina per pane ed eventualmente riducete il quantitativo di acqua se l’impasto dovesse risultare troppo morbido.

Per la sezione “Le ricette degli amici”, oggi vi proponiamo una sfiziosa ricetta che ci ha inviato Cecilia: Salsa di papaya alle verdure. Si tratta di un’ottima idea per accompagnare tortilla, ma anche per guarnire cracker e pane. Insomma un perfetto spezzafame o un aperitivo goloso da proporre agli amici.

E non fatevi ingannare dal fatto che l’ingrediente principale sia un frutto: la salsa è salata e perfetta per stimolare l’appetito!

Se desiderate rimanere in questa zona geografica, vi consiglio di provare il Chili vegetariano.

La ricetta della Salsa di papaya alle verdure

carboidrati 8,97 g per 100 g

Ingredienti

  • 550 g papaya
  • 200 pomodori
  • 15 g cipollotto
  • 3 cucchiai di succo di lime fresco
  • 2 g coriandolo fresco
  • 1 cucchiaino di peperoncino Jalapeño
  • sale

Preparazione

  1. Pelate la papaya, togliete i semi e frullatela. Eliminate i semi dai pomodori e tritatene la polpa finemente. Sminuzzate finemente anche il cipollotto, il coriandolo ed il peperoncino, da cui avrete precedentemente tolto i semini.

salsa-di-papaya-alle-verdure-blog-uno-chef-per-gaia

2. Mescolate tutti gli ingredienti, aggiungete il succo di lime, regolate di sale e servite la salsa per accompagnare tortilla o cracker.

La versione con glutine della Salsa di papaya alle verdure

La ricetta è naturalmente senza glutine, quindi non richiede adattamenti per la versione con glutine.