Articoli

Buono regalo per corso singolo: 25 euro

Buono regalo per 5 corsi: 100 euro

Come acquistare il buono regalo

  1. Scegliete se regalare uno o più corsi e indicate nell’Oggetto “Acquisto buoni regalo aperto”: chi riceverà il buono regalo potrà scegliere a quali corsi partecipare tra quelli del calendario 2023.
  2. Compilate il modulo di iscrizione riportato di seguito effettuando il pagamento via Paypal oppure mediante bonifico. Ricordate che se acquistate 5 corsi, il costo è di soli 100 euro perché un corso sarà omaggio, ma potrete regalare i corsi anche a destinatari diversi.
  3. Vi contatterò via e-mail per sapere come desiderate ricevere il buono: via e-mail, via posta ordinaria o con consegna in un punto prestabilito della città di Parma.

Come sarà l’esperienza che avete regalato

  1. La persona che avrà ricevuto il Buono regalo, potrà scegliere dal calendario 2023 il corso o i corsi a cui partecipare e dovrà scrivermi una e-mail all’indirizzo riportato sul buono per comunicarmi la propria scelta.
  2. Una settimana prima del corso, il partecipante riceverà lista ingredienti, lista attrezzature e il link da cliccare per entrare nella nostra grande cucina mediante tablet, cellulare o PC!
  3. Il giorno del corso sarà sufficiente cliccare sul link inviato e voilà: cucineremo tutti insieme passo a passo tutte le ricette previste per il corso.

Una cosa IMPORTANTE: la persona che ha ricevuto il Buono regalo sarà libera di partecipare al corso anche accompagnata dai propri figli, mariti, amici, con il cagnolino di fianco o con amici immaginari tutti a cucinare insieme per poi gustarci quello che avremo preparato!

Buon divertimento!

buoni regalo 

Dettagli sui corsi e acquisto

Per tutte le ricette vengono fornite le indicazioni per essere preparate con e senza glutine.

Compilate questo modulo per effettuare l’iscrizione ed il pagamento per l’acquisto del Pacchetto da 5 corsi con PayPal

    (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta a illybertinelli@gmail.com)(richiesto)

     

    Compilate questo modulo per effettuare l’iscrizione ed il pagamento per l’acquisto di 1 Buono per 1 corso di cucina aperto con PayPal

      (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta a illybertinelli@gmail.com)(richiesto)

       

      Se preferite, potete iscrivervi anche inviandomi una mail con nome, cognome, recapito telefonico (facoltativo), titolo del corso al quale desiderate iscrivervi e copia del bonifico bancario.

      Dati per il bonifico: IT94E0707265840000000440895

      Per ulteriori informazioni, contattatemi all’indirizzo: illybertinelli@gmail.com

       

       

       

      Siamo alle prese con le ultime decorazioni natalizie e non abbiamo resistito…uova, farina, burro tra le mani e la pasta frolla era praticamente pronta. La creatività ci ha fatto creare una colorata e fantasiosa Casetta di biscotto, il nostro classico da mettere come centrotavola per le feste.

      Mentre fate la Casetta di biscotto, non arrestate il mood creativo e magari realizzate anche un po’ di Biscotti di Natale da appendere all’albero!

      La ricetta della Casetta di biscotto

      carboidrati 66 g per 100 g di biscotto senza glassa

      Ingredienti per la frolla

      • 400 g farina senza glutine per dolci** (per la farina con glutine, vd. sotto)
      • 150 g burro
      • 100 g zucchero
      • 2 uova
      • 8 g lievito per dolci*
      • 1 pizzico di sale, 1 pizzico di vaniglia

      Ingredienti per la glassa

      • 150 g zucchero al velo*
      • 25 g albume pastorizzato

      **Ingredienti specifici per celiaci

      *Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC

       

      Preparazione

      1. Mettete la farina, il burro, lo zucchero il sale e le uova in una terrina. Mescolate aggiungendo poi il lievito per dolci e la vaniglia.
      2. Con la frolla, preparate le casette usando degli stampi appositi oppure il modello sul libro “Uno chef per Gaia” (pag. 228 prima edizione, pag. 288 seconda edizione) Cuocete i biscotti in forno statico preriscaldato a 180°C per 10-15 minuti. Lasciateli raffreddare.
      3. Per la glassa, mescolate l’albume pastorizzato con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto liscio e ben consistente.

      casette-di-biscotto-uno-chef-per-gaia

      casette-di-biscotto-uno-chef-per-gaia

      4. Riempite un sac a poche con la glassa e decorate i pezzetti di casa a piacere. Una volta che la glassa si sarà seccata, assemblate la casetta con l’aiuto di qualcuno così da tenere fermi i biscotti fino a quando la glassa si sarà solidificata.

      casette-di-biscotto-uno-chef-per-gaia

      casette-di-biscotto-uno-chef-per-gaia

      La versione con glutine della Casetta di biscotto

      Sostituite i 400 g di farina senza glutine con la vostra farina abituale per dolci.