Articoli

Avete già deciso cosa preparare per il pranzo di Pasquetta? Viste le temperature degli ultimi giorni, che ne dite di qualche ricetta per organizzare un picnic, magari in riva al mare? Allora questa Quiche di tonno e peperoni potrebbe essere una ricetta perfetta da gustarsi seduti in terra.

E visto che è un giorno di festa, ho pensato di proporvi un menù completo che potete realizzare facilmente seguendo le ricette. Cosa porterò nel mio cestino da picnic? Sicuramente questa Quiche di tonno e peperoni, una golosa e comoda Insalata di pollo marinata alle erbe (da preparare con comodo qualche giorno prima) e i miei Tartufini con sopresa.

Tutto rigorosamente facile da gustarsi anche senza la tavola apparecchiata. Siete pronti per preparare il cestino del picnic?

La ricetta della Quiche di tonno e peperoni

carboidrati 28,10 g per 100 g

Ingredienti per 6-8 persone

Ingredienti per la brisé

  • 250 g farina per Pane e paste lievitate BiAglut (per versione con glutine, vd. sotto)**
  • 80 g burro
  • 50 g acqua
  • 1 uovo
  • 1/2 cucchiaino di paprika affumicata
  • 1 pizzico di sale

Ingredienti per la farcia

  • 400 g peperone rosso
  • 350 g peperone giallo
  • 200 g tonno in olio di oliva, sgocciolato
  • 130 g formaggio spalmabile
  • 100 g olive denocciolate verdi e nere*
  • 80 g cipollotti
  • 70 g yogurt greco zero grassi
  • olio extra vergine di oliva
  • origano
  • sale e pepe

**Ingredienti specifici per celiaci

*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC

Preparazione

  1. Preparate la pasta brisé mescolando tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e sodo. Mettetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per il tempo necessario a preparare la farcia.
  2. Tritate il cipollotto e fatelo appassire in una padella antiaderente con un filo d’olio extra vergine di oliva. Aggiungetevi i peperoni tagliati a pezzetti, insaporite di sale e pepe e fate cuocere a fuoco vivace per circa 5 minuti. Mettete da parte.
  3. Mettete il formaggio spalmabile e lo yogurt in una terrina, aggiungete le olive leggermente tritate, il tonno sgocciolato e sbriciolato, quindi aggiungete anche peperoni e cipollotti: mescolate bene, aggiustate di sale e pepe.
  4. Stendete la brisé su un foglio di carta forno e ricoprite una teglia da 24 cm di diametro lasciando i bordi alti. Versate il ripieno di verdure e tonno, quindi abbassate i bordi con i rebbi di una forchetta in modo da sigillare la quiche. Spolverate con un pizzico di origano e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti.
  5. Servite la quiche tiepida accompagnandola, a piacere, con salsa guacamole.

quiche-di-peperoni-e-tonno

La versione con glutine della Quiche di tonno e peperoni

La farcia della ricetta è naturalmente senza glutine, mentre per preparare la pasta brisé sostituite la farina BiAglut con pari quantità di farina di frumento, ma riducete il quantitativo di acqua a soli 20 g.

Le baguette farcite per picnic sono un’idea fantastica non solo per una scampagnata, ma anche per un pranzo al lavoro. A differenza di quanto spesso si pensa, un panino può essere sano e completo, oltre ad essere buono e appetitoso, come in questa ricetta ricca di verdure fresche.

Le mini-baguette rappresentano quindi una soluzione per grandi e piccini e per tutti i gusti!

Se decidete di portarle per il pranzo in ufficio o per un picnic e non avete tempo di preparare il pane fresco, potete congelare le pagnotte e farcirle non appena si saranno ammorbidite leggermente dopo averle tolte dal freezer, così quando sarà il momento di mangiarle, saranno ancora morbide e profumate.

L’altra caratteristica che adoro delle baguette farcite è che hanno un ripieno abbondante e succulento, ma grazie al modo in cui sono preparate sono facili da trasportare e conservare e si riduce il rischio di sporcare il cestino o altro contenitore in cui le metterete.

E la farcia? Sbizzarritevi, amici, questa è solo un’idea tra migliaia possibili!

 

La ricetta delle Baguette farcite per picnic

65,81 g di carboidrati per 100 g di baguette non farcite

Ingredienti per il primo impasto delle baguette

  • 400 g acqua
  • 330 g farina per Pane Caputo Fioreglut**
  • 170 g farina di riso integrale*
  • 5 g lievito di birra

 

Ingredienti per il secondo impasto delle baguette

  • 200 g farina Mix per Pane Nutrifree**
  • 110 g acqua
  • 50 g farina di grano saraceno*
  • 40 g latte
  • 10 g lievito di birra
  • 10 g sale
  • farina di riso integrale* per spolvero
  • olio extra vergine di oliva

Ingredienti per la farcia

  • 9 fette di formaggio Primosale
  • 9 foglie di lattuga
  • 1 pomodoro
  • 1 avocado
  • ½ limone
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • tonno sott’olio (opzionale)
  • sale, pepe, olio extravergine di oliva

**Ingredienti specifici per celiaci

*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC

Preparazione

  1. Impastate gli ingredienti per il primo impasto in modo da ottenere un composto omogeneo; mettetelo in una terrina capiente, ricopritela di pellicola trasparente e mettetela in frigorifero a lievitare per 12 ore.
  2. Riprendete l’impasto e aggiungetevi tutti gli ingredienti del secondo impasto; mescolate bene, possibilmente in una planetaria, quindi coprite nuovamente con pellicola trasparente e mettete a lievitare per 1 ora in un luogo tiepido.
  3. Adagiate l’impasto su un tagliere leggermente infarinato e suddividetelo in 9 pezzi.
  4. Appiattite ogni pezzo formando un rettangolo di circa 10×15 cm, arrotolatelo dal lato corto in modo da formare un cilindro; spennellate le mini-baguette con olio extra vergine di oliva.
  5. Fate lievitare le mini-baguette per altri 30 minuti, quindi cuocetele in forno ventilato preriscaldato a 200°C per circa 35 minuti.
  6. Lasciate raffreddare le mini-baguette e nel frattempo preparate la salsa di avocado. Mettete la polpa di un avocado maturo in un frullatore, aggiungete il succo di mezzo limone, un ciuffetto di prezzemolo tritato, sale e pepe, quindi frullate in modo da ottenere una salsa liscia ed omogenea.
  7. Prendete le mini-baguette, tagliatele a metà, svuotate l’interno di entrambe le metà e iniziate a farcire la base del panino. Come tagliare le baguetteCome svuotare le baguetteBaguette svuotate pronte per essere farcite
  8. Mettete un filo d’olio extra vergine sul fondo, un pizzico di sale, una macinata di pepe; formate uno strato con una fettina di pomodoro, ricopritela con la crema di avocado, adagiate sopra una fetta di Primosale, mettete un altro strato di salsa di avocado e una fettina di pomodoro.
  9. Adesso prendete la parte superiore della mini-baguette, sempre svuotata e leggermente irrorata di olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Tagliate a striscioline una fetta di lattuga e comprimetela bene all’interno della cavità della baguette; se decidete di mettere il tonno, adagiatelo sopra la lattuga; richiudete la mini-baguette e sigillatela chiudendola con un filo di spago oppure con della pellicola in modo che sia ben stretta.
  10. Lasciate riposare le mini-baguette ben sigillate fino al momento del consumo, quando le potrete tagliare a metà per vedere bene il contenuto e poterle addentare con facilità.

 

Baguette farcite

 

Versione con glutine

Per il primo impasto, sostituite la farina Caputo e la farina di riso con una farina per pane o pizza e mescolatela con 275 g di acqua; per il secondo impasto, sostituite la farina Nutrifree e la farina di grano saraceno con 100 g di acqua senza aggiungere latte.