Articoli

Avete presente quei dolci di una volta, quelli che profumano di buono e tradizione? Noi li adoriamo e abbiamo pensato di preparare una ricetta semplice ma molto golosa, dei biscotti che sono una tentazione da gustare soli oppure per accompagnare il tè: le Rose del deserto senza glutine.

La loro forma è inconfondibile, la consistenza croccante e il sapore delicatamente avvolgente, insomma sono perfette per la colazione o per uno spuntino durante il giorno, magari pure accompagnato da un tè o un caffè. Guardate anche i Biscottini al caffè se volete arricchire la scelta!

Se avete poco tempo e non amate coppare i biscotti, questa è sicuramente la ricetta giusta per voi.

La ricetta delle Rose del deserto

carboidrati 48,5 g per 100 g

Ingredienti

  • 80 g mandorle pelate
  • 70 g cornflakes biologici Sarchio**
  • 60 g uvetta
  • 50 g farina per Pane e Paste Lievitate BiAglut**
  • 50 g maizena*
  • 50 g zucchero
  • 45 g burro
  • 1 uovo
  • 1 punta di vaniglia
  • 4 g lievito per dolci* (un cucchiaino)
  • 1 pizzico sale

**Ingredienti specifici per celiaci

*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC

Preparazione

  1. Mettete l’uvetta in ammollo in acqua tiepida.
  2. In un robot, tritate le mandorle in modo da ottenere un composto farinoso, poi aggiungete la farina, la maizena, il burro, l’uovo, la Vaniglia, il sale, lo zucchero e il lievito; mescolate per incorporare bene tutti gli ingredienti. Aggiungete infine l’uvetta strizzata.
  3. Versate su un foglio di carta forno i cornflakes. Con un cucchiaino, prendete il quantitativo di impasto delle dimensioni di una grossa noce e fatelo rotolare sui cornflakes affinché aderiscano alla superficie.
  4. Adagiate le rose del deserto su una teglia ricoperta da carta forno e cuocetele in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
Rose del deserto senza glutine

Rose del deserto senza glutine

La versione con glutine delle Rose del deserto

Sostituite la farina BiAglut con 50 g di farina di frumento ed utilizzate cornflakes comuni.

 

Per la sezione “Le ricette degli amici” oggi vi proponiamo la ricetta che ci ha consigliato Simonetta: Biscotti di riso e saraceno aromatizzati preparati con farine naturalmente senza glutine.

La colazione è fondamentale per fare la carica di energia che ci serve per affrontare la giornata ed è anche il momento in cui ci possiamo concederci il momento dolce con minori timori di non riuscire a smaltire il carico di carboidrati. Inoltre, i biscotti senza glutine fatti in casa sono sicuramente una garanzia in più in merito alla qualità degli alimenti che consumiamo. Provate anche i Biscotti alla lavanda per arricchire la vostra colazione.

A noi sono piaciuti veramente molto…diciamo che vale il detto “uno tira l’altro”.

La ricetta dei Biscotti di riso e saraceno aromatizzati

carboidrati 69,46 per 100 g

Ingredienti

  • 250 g farina di riso*
  • 250 g farina di grano saraceno* (oppure 200 g farina di grano saraceno* e 50 g di cacao*/farina di riso venere*)
  • 200 g zucchero di canna
  • 3 uova
  • 100 g burro
  • 8 g lievito per dolci
  • zenzero, cannella e marmellata a piacere

*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC

Preparazione

  1. Aspettate che il burro sia morbido e lavoratelo aggiungendo lo zucchero, le uova una alla volta, le farine il lievito. Amalgamate il tutto fino a formare una palla compatta e liscia.
  2. Dividete l’impasto in 3 parti; lasciate una parte bianca per formare i biscotti che saranno farciti con la marmellata; aggiungete lo zenzero alla seconda parte e la cannella a quella rimanente.
  3. Quindi, stendete gli impasti con l’aiuto di un mattarello e tagliate i biscotti delle forme desiderate. Sistemateli su una teglia foderata con carta forno ed infornate a 180°C per circa 15 minuti.

Biscotti_al_riso_e_saraceno_senza_glutine

4. Infine, scegliete la forma che desiderate dare ai biscotti con la marmellata, farciteli ed uniteli a due a due.

Biscotti_gluten_Free

La versione con glutine dei Biscotti di riso e saraceno aromatizzati

La ricetta è naturalmente senza glutine, quindi non richiede adattamenti per la versione con glutine.