Ormai ci siamo, è arrivato il tempo delle cene in casa con gli amici per gustare creazioni piene di sapore capaci di scaldare le serate che salutano l’autunno. Bene, con questa immagine in testa abbiamo deciso di preparare un piatto che potesse rappresentarla, una ricetta completa di tante delizie, ricca e sfiziosa: lo Sformato di risoni ai funghi.
Abbiamo preso una pasta particolare (che ci piace tanto anche cucinata con le verdure dell’orto), i funghi, le verdure, il formaggio ed ecco prendere forma il nostro Sformato di risoni ai funghi!
La ricetta dello Sformato di risoni ai funghi
carboidrati 25 g per 100 g
Ingredienti per 6-8 persone
- 500 g pasta senza glutine tipo risoni**
- 250 g cavolo cappuccio
- 200 g funghi Porcini freschi
- 200 g prosciutto cotto a fette*
- 40 g Provolone piccante
- 40 g Parmigiano Reggiano grattugiato
- 30 g porro
- 10 g funghi Porcini secchi
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- brodo vegetale o di carne*
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
**Ingredienti specifici per celiaci
*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC
Preparazione
- Pulite i funghi e tagliateli a fettine.
- In una padella antiaderente, scaldate un filo di olio con l’aglio sbucciato e rosolatevi i funghi; salate e pepate e profumate con il prezzemolo tritato. Mettete da parte.
- In un’altra padella antiaderente, fate saltare il cappuccio tagliato a striscioline con un filo d’olio, sale e pepe e fatelo diventare morbido.
- Tritate il porro e fatelo appassire in un tegame con un filo d’olio. Mettete in ammollo i porcini secchi in acqua tiepida, quindi tagliateli e aggiungeteli al cipollotto.
- Mettete un tegame d’acqua sul fuoco, salate e quando bolle buttate i risoni. Mescolate bene e fate cuocere per 4 minuti, quindi scolateli e versateli nel tegame con la cipolla e i porcini secchi; aggiungete qualche mestolo di brodo bollente e continuate a mescolare come se steste cuocendo un risotto. Aggiungete anche la verza e i funghi freschi saltati e, se necessario, altro brodo caldo per portare a cottura i risoni.
- Nel frattempo ricoprite uno stampo da ciambella con il prosciutto cotto.
- Una volta cotti, ma ancora al dente, togliete dal fuoco i risoni e mantecateli aggiungendo burro, provolone e parmigiano. Versateli dentro lo stampo ricoperto di prosciutto, richiudete anche la superficie con prosciutto e lasciate riposare 1 minuto prima di girare lo stampo su un piatto da portata in modo da sformare la ciambella di pasta ai funghi.
- Guardate una versione molto simile in questa videoricetta.
La versione con glutine dello Sformato di risoni ai funghi
Sostituite i risoni senza glutine con risoni convenzionali, tutti gli altri ingredienti rimangono invariati.