Articoli

Il famosissimo cartone animato della Disney Ratatouille non ha reso famoso solamente il topolino protagonista della storia, ma anche il piatto della tradizione francese attorno a cui ruotano le vicende di Rémy: la Ratatouille.

A noi italiani un nome tanto altisonante fa pensare ad un piatto super raffinato, magari ricco di preparazioni e salse, tipiche della cucina d’oltralpe. Invece, la Ratatouille è una ricetta semplicissima la cui bontà sta nel bilanciamento delle verdure tra loro e dei pochissimi altri ingredienti presenti. Insomma, aveva ragione Rémy ad essere stupido di una comanda così insolita per il famoso ristorante di cui guidava la cucina!

Una preparazione tanto semplice e gustosa è invece perfetta per la nostra tavola, magari da accompagnare con delle Polpette di tacchino ai porcini.

 

La ricetta della Ratatouille

carboidrati 6,15 g per 100 g

Ingredienti

  • 600 g melanzana
  • 450 g zucchina
  • 400 g pomodorini
  • 350 g peperone giallo e rosso
  • 120 g cipolla
  • 1 foglia di alloro
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extra vergine di oliva, sale

Preparazione

  1. Tagliate le melanzane a cubetti e mettetele in uno scolapasta spolverandole di sale in modo da fare fuoriuscire il loro liquido amarognolo. Nel frattempo, tagliate le zucchine a rondelle, i peperoni a pezzi, la cipolla a fette e i pomodorini a metà.

Ricetta-Ratatouille-Blog-Uno-Chef-Per-Gaia

2. In un wok, oppure in una capiente padella antiaderente, fate cuocere separatamente prima le zucchine e i peperoni in qualche cucchiaio d’olio, poi finite con cipolla e pomodorini; quindi unite tutte le verdure e fatele saltare aggiungendo una foglia di alloro ed uno spicchio d’aglio.

3. Aggiustate di sale e servite.

Ricetta-Ratatouille-Blog-Uno-Chef-Per-Gaia

La versione con glutine della Ratatouille

La ricetta contiene solo ingredienti naturalmente senza glutine quindi non richiede adattamenti per la versione con glutine.