Continuano le ricette “senza forno“, ma che ci regalano piacere per gli occhi e il palato e le piadine sono sicuramente un’ottima soluzione, ma questa volta le prepareremo in versione light, usando l’olio e soprattutto con una farcia fresca e festosa: ecco la ricetta della Torta di piadine all’olio.
Poche mosse per preparare le piadine, poi date sfogo alla vostra fantasia per farcirle sovrapponendole e formando una vera e propria Torta di piadine all’olio che potrete tagliare a fette e servire comodamente. Ideale anche come soluzione “svuota frigorifero” a condizione che ci siano tante verdure di stagione.
Non dimenticate di aggiungere sempre qualche profumata erba aromatica alle vostre ricette: saranno una gioia per il sapore e vi permetteranno di ridurre l’apporto di sale! E se volete un’altra idea per risparmiare energia, provate i Pomodori ripieni senza cottura.
La ricetta della Torta di piadine all’olio
carboidrati 50,6 g per 100 g di piadine
carboidrati 17 g per 100 g di torta di piadine
Ingredienti per 4 piadine
- 150 g farina per pane Nutrifree**
- 120 g acqua
- 30 g farina di riso integrale*
- 25 g olio extravergine di oliva
- 20 g farina di mais fine*
- ½ cucchiaino di sale
- 1 punta di bicarbonato
Ingredienti per la farcia
- 300 g pomodorini di vari colori
- 300 g stracchino
- 100 g misticanza
- 100 g salmone affumicato
- basilico
- origano
- sale
**Ingredienti specifici per celiaci
*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC
Preparazione
- Versate le farine in una ciotola con sale e bicarbonato, quindi versate l’acqua e impastate; infine aggiungete l’olio a filo.
- Impastate sulla spianatoia fino ad ottenere un impasto omogeneo, quindi rimettete l’impasto in una ciotola, ricopritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.
- Dividete l’impasto in 4 parti, formate delle palline, poi stendetele con un mattarello fino ad uno spessore di 1-2 mm.
- Scaldate una padella antiaderente su fuoco medio e cuocete le piadine per un paio di minuti su entrambi i lati.
- Iniziate a comporre la torta mettendo una piadina sul fondo, ricopritela con una parte di stracchino, uno strato di misticanza e qualche fetta di pomodoro; mettete una seconda piadina, farcitela con una seconda parte di stracchino, la misticanza, qualche fetta di pomodoro e metà del salmone; mettete la terza piadina e farcitela come lo strato precedente, infine mettete l’ultima piadina e completate con stracchino e tanti pomodorini colorati a fette, leggermente sovrapposti.
- Completate con un pizzico di sale, una spolverata di origano e qualche fogliolina di prezzemolo.
La versione con glutine della Torta di piadine
Preparate le Piadine all’olio utilizzando 200 g di farina di frumento, 100 g di acqua, 25 g di olio extra vergine di oliva, 1/2 cucchiaino di sale e una punta di bicarbonato. Farcite la Torta di piadine a piacere: gli ingredienti indicati sopra non contengono glutine.