Articoli

Chi può resistere alla Focaccia senza glutine con farina di lenticchie? A casa nostra va a ruba perché è buona, soffice, profumata e più amica delle glicemie rispetto alle focacce classiche. Guardate come prepararla!

Adoro la focaccia perchè è facile da porzionare, congelare e farcire al volo la mattina prima di andare a scuola anche appena tolta dal congelatore: in questo modo arriverà all’ora dell’intervallo perfetta per essere gustata.

L’aggiunta della farina di lenticchie contribuisce a ridurre l’indice glicemico della focaccia e le conferisce un colore dorato leggermente arancione davvero piacevole alla vista. Servitela farcita con quello che più vi piace o gustatevela da sola: qualsiasi forma scegliate, non vi deluderà!

Se amate le focacce, provate anche la Focaccia senza glutine al grano saraceno e mais.

La ricetta della Focaccia con farina di lenticchie     

carboidrati 43 g per 100 g

 

Ingredienti

  • 400 g acqua
  • 250 g farina Mix B Schär** (per versione con glutine, vd. sotto)
  • 250 g farina Fibreban Farmo per pane**
  • 200 g latte
  • 100 g farina di lenticchie Miks*
  • 30 g olio extra vergine di oliva
  • 17 g lievito di birra
  • 10 g sale
  • olio extra vergine di oliva per stendere la focaccia e per l’emulsione
  • sale grosso
  • origano
  • acqua per l’emulsione

**Ingredienti specifici per celiaci

*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC

Preparazione

  1. Versate acqua e latte in un robot da cucina o nel Bimby e scioglietevi dentro il lievito di birra.
  2. Versiamo le farine nel robot con i liquidi e impastiamo aggiungendo olio e sale fino ad ottenere un impasto omogeneo e cremoso.
  3. Versatelo su una teglia da forno ricoperta di carta forno, ungetevi bene le mani e versate un buon quantitativo di olio sulla superficie per aiutarvi a stendere l’impasto, affondando leggermente le dita per conferire l’aspetto tipico alla focaccia.
  4. Lasciate lievitare per circa 2 ore o comunque fino a quando l’impasto sarà raddoppiato di volume. Spolverate con una macinata di sale grosso e origano secco.
  5. Cuocete per circa 25 minuti in forno ventilato preriscaldato a 200°C.
  6. Lasciate intiepidire la focaccia e spennellate la superficie con un’emulsione di acqua e qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva.

focaccia con farina di lenticchie

La versione con glutine della Focaccia con farina di lenticchie

Sostituite le farine Schär e Fribrepan con 500 g di farina di frumento e riducete il quantitativo totale di liquidi (acqua e latte) a 420 g anziché 600.