Avete voglia di un dolce fresco, goloso, facile da preparare e con ingredienti naturalmente senza glutine? La mia risposta è questo Crumble di avena e ricotta, una delizia leggera e particolare che conquisterà famigliari ed amici.
Ricordiamo che l’avena è un cereale che è stato inserito di recente tra gli ingredienti ammessi dall’Associazione Italiana Celiachia, quindi potete leggere direttamente sul sito dell’associazione in che modo sceglierlo senza correre rischi: posizione del Comitato Scientifico AIC sui prodotti a base di avena.
E visto che avrete acquistato la farina di avena per preparare questo delizioso crumble, approfittatene per cucinare anche degli irresistibili Digestive.
Golosamente Crumble di avena e ricotta
Carboidrati 30 g per 100 g
Ingredienti per il crumble
- 125 g farina di avena*
- 75 g burro
- 60 g zucchero
- 45 g farina di riso integrale*
- 40 g farina di mandorle*
- 1 uovo
- 1 punta di bicarbonato* (facoltativo)
Ingredienti per il ripieno
- 400 g ricotta fresca
- 200 g fragole
- 80 g zucchero
- 45 g crema di Amaretto Velvet*
- ½ baccello di vaniglia
- scorza di limone o arancia grattugiata
**Ingredienti specifici per celiaci
*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC
Preparazione
- Preparate il crumble mescolando in una terrina tutti gli ingredienti che risulteranno disomogenei e si divideranno formando delle briciole. Lasciate da parte mentre iniziate a comporre il ripieno.
- Mettete la ricotta in una terrina e amalgamate con lo zucchero, la vaniglia, il liquore all’Amaretto e la scorza di limone o arancia grattugiata.
- Prendete uno stampo a cerniera dal diametro di 24-26cm e ricopritelo di carta forno bagnata in modo che aderisca bene allo stampo. Formate uno strato di briciole sul fondo usando circa metà del composto, quindi farcite la torta con il composto di ricotta e le fragole tagliate a metà facendole sprofondare nella ricotta, quindi ricoprite il tutto con le briciole restanti.
- Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 170°C per circa 40 minuti, quindi mettetela a raffreddare immediatamente in frigorifero.
La versione con glutine del Crumble di avena e ricotta
La ricetta è naturalmente senza glutine, quindi non necessita di alcun adattamento per la versione con glutine.