Ma quanto è piacevole respirare il profumo del pane appena sfornato? Riesce a regalare alla casa quel tocco in più di avvolgente calore che rasserena. Che il pane ci piaccia molto ormai è cosa risaputa, ma oggi abbiamo scelto di proporvelo in una versione alternativa e gustosa da assaporare fetta dopo fetta: Treccia di pane alle olive.
Pronti per mettere le mani in pasta? Provate anche i Panini alle verdure.
La ricetta della Treccia di pane alle olive
carboidrati 45,58 g per 100 g
Ingredienti
- 450 g acqua
- 450 g farina Mix per Pane Nutrifree**
- 70 g olive denocciolate
- 50 g farina di grano saraceno
- 20 g olio extra vergine di oliva
- 20 g germinato di grano saraceno (facoltativo)
- 12 g lievito di birra (1/2 cubetto)
- 5 g sale
- olio per spennellare la superficie, farina per la spianatoia
**Prodotti specifici per celiaci
Preparazione
- Sciogliete il lievito nell’acqua, aggiungete l’acqua alle farine, in una terrina o in un robot, e mescolate. Unite anche l’olio, il sale e le olive tritate, quindi continuate ad impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Lasciate lievitare l’impasto per circa 1 ora.
2. Suddividetelo in tre parti uguali, formate tre cilindri ed intrecciateli tra loro in modo da formare una treccia. Adagiate la treccia su una teglia ricoperta di carta forno e lasciatela lievitare per circa 1 ora o fino a quando non risulterà ben gonfia.
3. Cuocete in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 30 minuti.