Per la sezione “Le ricette degli amici” oggi vi proponiamo la ricetta che ci ha consigliato Simonetta: Biscotti di riso e saraceno aromatizzati preparati con farine naturalmente senza glutine.
La colazione è fondamentale per fare la carica di energia che ci serve per affrontare la giornata ed è anche il momento in cui ci possiamo concederci il momento dolce con minori timori di non riuscire a smaltire il carico di carboidrati. Inoltre, i biscotti senza glutine fatti in casa sono sicuramente una garanzia in più in merito alla qualità degli alimenti che consumiamo. Provate anche i Biscotti alla lavanda per arricchire la vostra colazione.
A noi sono piaciuti veramente molto…diciamo che vale il detto “uno tira l’altro”.
La ricetta dei Biscotti di riso e saraceno aromatizzati
carboidrati 69,46 per 100 g
Ingredienti
- 250 g farina di riso*
- 250 g farina di grano saraceno* (oppure 200 g farina di grano saraceno* e 50 g di cacao*/farina di riso venere*)
- 200 g zucchero di canna
- 3 uova
- 100 g burro
- 8 g lievito per dolci
- zenzero, cannella e marmellata a piacere
*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC
Preparazione
- Aspettate che il burro sia morbido e lavoratelo aggiungendo lo zucchero, le uova una alla volta, le farine il lievito. Amalgamate il tutto fino a formare una palla compatta e liscia.
- Dividete l’impasto in 3 parti; lasciate una parte bianca per formare i biscotti che saranno farciti con la marmellata; aggiungete lo zenzero alla seconda parte e la cannella a quella rimanente.
- Quindi, stendete gli impasti con l’aiuto di un mattarello e tagliate i biscotti delle forme desiderate. Sistemateli su una teglia foderata con carta forno ed infornate a 180°C per circa 15 minuti.
4. Infine, scegliete la forma che desiderate dare ai biscotti con la marmellata, farciteli ed uniteli a due a due.
La versione con glutine dei Biscotti di riso e saraceno aromatizzati
La ricetta è naturalmente senza glutine, quindi non richiede adattamenti per la versione con glutine.