Oggi torniamo a parlare di lievitati e, più precisamente, dei Panini alle verdure senza glutine quindi un un pane sfizioso che si può gustare anche da solo, perché estremamente saporito e piacevole.
Unica controindicazione: un morso tira l’altro!
Pronti a mettere le mani in pasta per preparare dei morbidi e fragranti Panini alle verdure?
Si comincia!
La ricetta dei Panini alle verdure
carboidrati 54,57 g per 100 g
Ingredienti
- 1 kg Preparato senza glutine Dallagiovanna speciale per pane e pizza**
- 700 g acqua
- 175 g verdure miste già saltate in padella (zucchine, carote, cipollotto, peperone)
- 25 g semi di chia (messi a bagno in 60 g di acqua)
- 12 g lievito di birra (1/2 cubetto)
- 10 g sale
- olio per spennellare, sale per le verdure
**Prodotti specifici per i celiaci
Preparazione
- In una padella antiaderente, cuocete un misto di verdure tagliate a julienne o a pezzettini aggiungendovi un filo d’olio extra vergine e un pizzico di sale. Fate rosolare fino a quando non si saranno ammorbidite.
- In una planetaria o in una terrina, impastate tutti gli ingredienti per il pane, aggiungete le verdure cotte e continuate ad impastare in modo da ottenere un composto omogeneo. Spolverate un tagliere con farina consentita e versatevi sopra l’impasto; lasciatelo puntare, ossia riposare per una pre-lievitazione, per circa 15-20 minuti.
- Con l’aiuto di una raspa metallica, formate dei pezzetti rettangolari di impasto, adagiateli sulle teglie da forno ricoperte di carta forno e lasciateli riposare per circa 2 ore.
- Quando i panini risulteranno belli gonfi e raddoppiati del loro volume iniziale, spennellateli con l’olio e cuoceteli in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti.
La versione con glutine dei Panini alle verdure
Sostituite la farina Dallagiovanna con pari quantità di farina di frumento e impastate con 500 g di acqua.