Il nuovo anno è arrivato e con lui anche il freddo pungente che in questi giorni ci ha portato a godere del calore casalingo, magari accoccolati sul divano davanti ad un bel film. E lo sapete che per noi temperature rigide equivalgono a zuppe golose e genuine, da gustare magari accompagnate da crostini ed un buon bicchiere di vino, proprio come la Vellutata di broccoli e cavolfiore.
Oggi vi consigliamo una ricetta leggera, facile da preparare e perfetta per deliziare grandi e piccini facendo mangiare loro anche della sana verdura di stagione: Vellutata di broccoli e cavolfiore.
Se vi piacciono le zuppe, potete provare anche la Zuppa di legumi e verdure.
Ecco cosa vi serve per prepararla!
La ricetta della Vellutata di broccoli e cavolfiore
carboidrati 4,41 g per 100 g
Ingredienti
- 400 g cavolfiore
- 400 g broccoli
- 400 g patate
- 200 g cipolle
- 1,2 litri di acqua
- olio extra vergine di oliva, sale
Preparazione
- Mettete la cipolla affettata in un tegame con l’olio, aggiungete i broccoli ed il cavolfiore in cimette, le patate a cubetti e, infine, coprite con l’acqua.
- Portate ad ebollizione e lasciate cuocere per 40 minuti fino a quando le verdure saranno diventate morbide. Frullate il tutto, regolate di sale e servite con un filo d’olio a crudo ed eventualmente dei crostini.
- Semplice no? 🙂
La versione con glutine della Vellutata di broccoli e cavolfiore
La ricetta è naturalmente senza glutine, quindi non richiede adattamenti per la versione con glutine.