Articoli

Una ricetta gustosa, preparata con pochi, semplici ingredienti dove il sapore delle cose buone diventa un vero piacere da condividere con la famiglia o con gli amici: gli Gnocchi di patate al pomodoro e ‘nduja.

Abbiamo pensato di partire dal classico e intramontabile piatto di gnocchi al pomodoro per dargli un tocco di gusto ancora più marcato e caratterizzante. Ecco quindi che l’nduja ci è sembrata la soluzione perfetta!

Provare  per credere!

La ricetta degli Gnocchi di patate al pomodoro e ‘nduja

carboidrati 28,03 g per 100 g di gnocchi crudi non conditi

Ingredienti per gli gnocchi per 6 persone 

  • 1 kg patate
  • 200 g fecola di patate*
  • 1 uovo
  • sale, farina di riso* per lo spolvero

Ingredienti per il condimento

  • 600 g passata di pomodoro
  • 40 g Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 30 g scalogno
  • 30 g ‘nduja*
  • 1 spicchio d’aglio
  • q.b. sale, olio extra vergine di oliva

**Ingredienti specifici per celiaci

*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC

Preparazione

  1. Lessate le patate in acqua fino a quando, forandole con una forchetta, risultano morbide. Sbucciatele e passatele allo schiacciapatate. Allargatele sul tagliere in modo che si raffreddino più velocemente.
  2. Quando le patate schiacciate saranno fredde, aggiungete gli altri ingredienti e impastate.
  3. Formate delle striscioline cilindriche spolverando con un pizzico di farina di riso e tagliate dei tocchetti di circa 3 cm. Fate passare ogni tocchetto sui rebbi di una forchetta applicando un po’ di pressione in modo che il tocchetto risulti incavato sul lato interno e con leggere scanalature sul lato esterno a contatto con la forchetta.
  4. Preparate il sugo di pomodoro. Affettate lo scalogno e fatelo appassire con lo spicchio d’aglio in un tegame con un filo di olio extra vergine di oliva; quando lo scalogno sarà appassito, aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere per circa 15 minuti; aggiungete la ‘nduja mescolando in modo che si incorpori bene nel sugo di pomodoro e aggiustate di sale.
  5. Bollite gli gnocchi in acqua salata per qualche minuto fino a quando non salgono in superficie. Conditeli con il sugo di pomodoro e serviteli con il parmigiano grattugiato.

Gnocchi di patate pomodoro e 'nduja

Gnocchi di patate pomodoro e ‘nduja

La versione con glutine degli Gnocchi di patate al pomodoro e ‘nduja

La ricetta contiene solo ingredienti naturalmente senza glutine, ma è possibile sostituire la fecola di patate con farina di frumento.