Articoli

Le giornate calde e più lunghe ci portano ad avere il desiderio di organizzare aperitivi tra amici, cene all’aperto o merende.
Noi lo sappiamo bene, infatti la ricetta che vi consigliamo oggi non solo servirà per accompagnare salse, salumi o stuzzichini, ma anche come goloso spezza fame per il pomeriggio: Maxi Cracker al Teff.

Croccanti, profumati, saporiti e facili da preparare…vediamo come fare!

La ricetta dei Maxi cracker al teff

carboidrati 65,12 g per 100 g di cracker

Ingredienti

  • 150 g Mix B Mix Pane Schär** (per farina con glutine, vd. sotto)
  • 150 g acqua
  • 100 g farina di riso*
  • 50 g farina di mais*
  • 50 g farina di teff*
  • 30 g olio extra vergine di oliva
  • 7 g sale fino
  • 3 g lievito di birra

**Ingredienti specifici per celiaci

*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC

Preparazione

  1. Mescolate insieme tutti gli ingredienti, ad eccezione dell’olio, in modo da ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

cracjer-al-teff-senza-glutine-uno-chef-per-gaia
2. Stendetelo in strati sottilissimi e tagliate a piacere dei rettangoli lunghi e piuttosto larghi; quindi adagiateli su una teglia ricoperta con un foglio di carta forno, bucherellate la superficie con una forchetta e spennellatela con l’olio.

ricetta-senza-glutine-cracker-al-teff-blog-uno-chef-per-gaia

3. Se lo desiderate, potete spolverare la superficie con semi di sesamo o altri semi ed erbe.
Cuocete il forno statico preriscaldato a 200°C per 10-15 minuti fino a quando non risulteranno ben croccanti.

ricetta-senza-glutine-uno-che-per-gaia-cracker-al-teff

Ora potete servire!
Il nostro consiglio: provateli con l’hummus di ceci!