Dovete organizzare una cena tra amici e non sapete cosa preparare come antipasto o aperitivo? Le Bruschette fantasia sono la soluzione che fa per voi!
Colorate, gustose e perfette per deliziare il palato con sapori diversi, ingredienti sfiziosi ed abbinamenti goderecci, le Bruschette Fantasia sono preparate con pane fragrante al grano saraceno condito con un mix che spazia da legumi come i ceci, a verdure quali melanzane e peperoni, fino a formaggi come fontina, robiola , ed ancora pere e prosciutto cotto.
Pronti? Allora cominciamo.
La ricetta delle Bruschette fantasia
carboidrati 33,64 g per 100 g di pane senza farcitura

La preparazione delle bruschette fantasia
Bruschette con hummus di ceci e melanzane
- Pane al grano saraceno**
- Hummus di ceci*
- Melanzane a cubetti saltate in padella
- 1 pizzico di paprika
Bruschette con hummus e peperoni
- Pane al grano saraceno**
- Hummus di ceci*
- Peperoni alla griglia senza pelle
- 1 macinata di pepe
Bruschette con fontina e pere
- Pane al grano saraceno**
- Fontina
- Pere
- Noci

Le bruschette fantasia
Bruschette con robiola e peperoni
- Pane al grano saraceno**
- Robiola
- Peperoni alla griglia senza pelle
- Origano
Bruschette tipo toast
- Pane al grano saraceno**
- Prosciutto cotto*
- Formaggio ( benissimo la classica sottiletta)
**Ingredienti specifici per celiaci
*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC
Preparazione
Tanti ingredienti, ed altrettante tipologie di bruschetta, ma una sola, semplice e veloce, metodologia di preparazione.
Già, perché una volta preparati tutti i condimenti basterà tostare leggermente le fette di pane al grano saraceno, comporre le diverse bruschette e ripassarle per qualche minuto in forno in modo che si riscaldino ed acquistino ancora più gusto. Ovviamente, ove presente il formaggio, è consigliabile aspettare che questo si fonda a contatto con il calore prima di servirle.
La versione con glutine delle Bruschette fantasia
Sostituite il pane senza glutine con pane convenzionale