Articoli

Avete voglia di qualcosa di sfizioso, profumato e dal sapore irresistibile? Provate questo Filone di pane con salsiccia e asparagi, perfetto per una merenda, uno snack o per portare allegria in tavola.

Potrete anche sostituire gli asparagi con un’altra verdura di stagione avendo l’accortezza di cuocerla leggermente prima di inserirla nel pane perché la cottura in forno all’interno dell’impasto potrebbe non essere sufficiente per portarla perfettamente a cottura.

Usate questo impasto anche per preparare buonissimi panini integrali senza glutine: saranno perfetti per essere farciti in un secondo momento o per raccogliere il fondo di un piatto di carne, come ad esempio il Gulash.

La ricetta del Filone di pane con salsiccia e asparagi

carboidrati 34 g per 100 g

Ingredienti per l’impasto del pane senza glutine

  • 420 g farina Mix per Pane Nutrifree**
  • 350 g acqua
  • 60 g farina di grano saraceno Molino Filippini*
  • 40 g olio extra vergine di oliva
  • 12 g lievito di birra
  • farina per spolvero
  • sale

Ingredienti per la farcia

  • 250 g salsiccia*
  • 200 g asparagi freshi o surgelati
  • 100 g vino bianco
  • 70 g formaggio tipo caciotta
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di semi di finocchio
  • semi di papavero
  • scorza di limone
  • peperoncino
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe

**Ingredienti specifici per celiaci

*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC

Preparazione

  1. Mettete la farina Nutrifree e la farina di grano saraceno in una planetaria. Iniziate a mescolare versando l’acqua in cui avrete sciolto il lievito di birra; mescolate per qualche minuto, poi aggiungete anche l’olio extra vergine e continuate a mescolare per almeno 5 minuti a velocità media. Infine aggiuntete il sale, mescolate per altri 2-3 minuti, quindi adagiate l’impasto su un tagliere di teflon leggermente spolverato di farina di riso e lasciatelo riposare per il tempo necessario a preparare la farcia.
  2. Mettete gli asparagi in una padella antiaderente con un filo d’olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale e portate a cottura.
  3. Sgranate la salsiccia in una padella antiaderente e fatela rosolare con i semi di finocchio; sfumate con il vino bianco e quando sarà evaporato, insaporite con una grattugiata di scorza di limone e un pizzico di peperoncino; portate a cottura, quindi allontanate dal fuoco.
  4. Stendete l’impasto del pane formando un rettangolo di circa 45 x 25 cm. Adagiate gli asparagi nel centro del rettangolo formando una striscia orizzontale fino a circa 2 cm dai bordi laterali, ricopriteli con la salsiccia e infine con i pezzetti di caciotta. Richiudete il rettangolo a portafoglio sopra il ripieno e sigillate le estremità.
  5. Spennellate il filone con l’uovo sbattuto, spolverate con i semi di papavero e mettete a lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore o comunque fino al raddoppio del volume.
  6. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200°C per 50 minuti.

filone di pane con salsiccia e asparagi

La versione con glutine del Filone di pane con salsiccia e asparagi

Sostituite la farina Nutrifree con pari quantità di farina di frumento e riducete il quantitativo d’acqua in modo da ottenere un impasto sodo.