La parte più bella dell’uovo di Pasqua è sicuramente aprilo per scoprire qual’è la sopresa che contiene, quindi non volevo perdere questo piacere proponendovi un dolce goloso e perfetto per il picnic delle prime giornate di primavera: i miei Tartufini con sorpresa.
Pensando al dolce perfetto per il pranzo di Pasquetta, magari in riva al mare o immersi nel verde della natura, un dolcetto da mangiare in un boccone senza posate è sicuramente la soluzione perfetta. E sapete come sono nati i miei Tartufini con sorpresa? Per pura casualità con gli ingredienti trovati in frigorifero dopo il mio corso di cucina online sulle Crostate fantastiche. Mi raccomando di non sottovalutare l’effetto sorpresa mettendo al centro della morbida crema al mascarpone ciò che più vi piace: oltre alle mie proposte, date libero sfogo alla vostra fantasia per rendere unico ogni boccone.
Altra qualità dei Tartufini con sorpresa è che potrete preparare l’impasto anche una settimana prima conservandolo in freezer! Basterà poi toglierlo dal freezer qualche ora prima di completare la preparazione… insomma dolce a prova di mamme impegnatissime.
E se volete sapere quale sarà il mio menù per il pranzo di Pasquetta, eccolo qui: Quiche di tonno e peperoni, Insalata di pollo marinato alle erbe e i Tartufini con sorpresa.
La ricetta dei Tartufini con sorpresa
carboidrati 33,15 g per 100 g di tartufini senza farcia
Ingredienti per circa 20 tartufini
- 250 g mascarpone
- 180 g frollini**
- 45 g zucchero a velo*
- 30 g caffè ristretto
- farcia a piacere: marmellata*, frutti di bosco, crema al cioccolato*, crema alla nocciola*, mandorle, nocciole, frutta secca
- cacao in polvere*
**Ingredienti specifici per celiaci
*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC
Preparazione
- Frullate i frollini in un mixer, quindi mescolateli con il mascarpone, lo zucchero a velo e il caffè ristretto in modo da ottenere un composto omogeneo. Mettete il composto in freezer per farlo indurire e renderlo lavorabile.
- Quando il composto sarà sodo, pesate delle cucchiaiate da 25 g, appiattitele sul palmo di una mano e adagiate la farcia che avrete scelto nel centro richiudendo per formare una pallina.
- Mettete il cacao in polvere in una fondina o in una ciotolina e fatevi rotolare i tartufi in modo che si ricoprano bene di cacao.
- Adagiate i tartufi in pirottini di carta e teneteli in frigorifero avendo l’accortezza di toglierli circa 30 minuti prima di servirli.
N.B.: per usarli nel picnic, teneteli in freezer fino all’ultimo momento, poi conservateli in una borsa frigo fino al momento di consumarli.
La versione con glutine dei Tartufini con sorpresa
Sostituite ii frollini senza glutine con frollini convenzionali, tutti gli altri ingredienti sono naturalmente senza glutine, quindi non sono necessari adattamenti.