La Pasqua è ormai alle porte ed in tavola non può proprio mancare il dolce tradizionale per eccellenza: la Colomba.
Bene, oggi vi proponiamo una golosa ricetta per preparare in casa delle irresistibili e morbide Colombine di Pasqua senza glutine.
Cominciate pure a pregustarla perchè non vi deluderà!
La ricetta delle Colombine di Pasqua
carboidrati 48,84 per 100 g
Ingredienti
- 215 g farina Preparato senza glutine Dallagiovanna per dolci lievitati** (per farina con glutine, vd. sotto)
- 200 g zucchero
- 125 g yogurt alla vaniglia*
- 100 g gocce di cioccolato*
- 95 g olio di semi
- 3 uova intere
- 16 g lievito per dolci*
- 1 pizzico di sale
- scorza di limone o arancia grattugiata, mandorle intere, granella di zucchero
**Ingredienti specifici per celiaci
*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC
Preparazione delle colombine di Pasqua senza glutine
- Montate le uova con lo zucchero, quindi aggiungete tutti gli altri ingredienti continuando a mescolare. Una volta che il composto e diventato liscio e omogeneo, aggiungete le gocce di cioccolato oppure, se preferite, canditi o uvetta e versate il composto all’interno di stampi per colombe da 75-100 g.
- Spolverate la superficie di granella di zucchero e cuocete in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 15-20 minuti.
La versione con glutine delle Colombine di Pasqua
Sostituite i 215 g di farina senza glutine con 120 g di farina e 100 g di fecola di patate.