Articoli

L’insalata di pesce spada è una ricetta estiva fresca e veloce. A pranzo o a cena, è naturalmente senza glutine ed ha un quantitativo di carboidrati trascurabili, quindi l’insalata di pesce spada è un secondo piatto light che mette tutti d’accordo aiutandoci ad avere idee per consumare il pesce almeno 2-3 volte a settimana.

Potrebbe sembrarvi strano, ma con i miei figli ho avuto più difficoltà a fare accettare e consumare il pesce rispetto alle verdure. Per questo motivo, siccome le verdure sono tra gli ingredienti più amati a casa nostra, ho pensato di usarle per fare accogliere anche il pesce spada e l’esperimento è perfettamente riuscito!

Non solo il pesce spada è stato mangiato con grande voracità, ma mi è stato chiesto di prepararlo in questo modo un pochino più spesso…allora cercherò di accontentare le richieste! Anche perché il pasto sarà pronto in pochissimi minuti.

Insalata di pesce spada pronta per essere servita

Insalata di pesce spada pronta per essere servita

La ricetta dell’insalata di pesce spada

carboidrati per 100 g trascurabili

Ingredienti

  • 400 g pesce spada
  • 300 g zucchine piccole
  • 200 g pomodorini
  • 40 g olio extra vergine di oliva
  • 30 g olive taggiasche denocciolate*
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 foglie di basilico
  • buccia grattugiata di limone
  • q.b. rosmarino, scalogno, peperoncino, sale e pepe

*Ingredienti per i quali verificare l’assenza di glutine in etichetta o sul Prontuario AIC

 

Preparazione dell’insalata di pesce spada

  1. Prima di tutto preparate l’olio aromatico: fate scaldare circa 20 g di olio, poi allontanatelo dal fuoco e mettetevi dentro in infusione uno scalogno sbucciato e tagliato a metà, 1 spicchio d’aglio e il rosmarino.
  2. Mettete un filo d’olio in una padella antiaderente e fate cuocere a fuoco vivo le zucchine tagliate a julienne; insaporite di sale e pepe.
  3. Tagliate il pesce spada a cubetti di circa 2 cm di lato e fateli saltare in una padella antiaderente con l’olio restante.
  4. Ora componete l’insalata mettendo in una terrina le zucchine, il pesce spada, i pomodorini tagliati a rondelle, le olive denocciolate e il basilico a pezzettini. Mescolate il tutto, quindi insaporite con sale, pepe, un pizzico di peperoncino tritato finemente, una grattugiata di limone e l’olio aromatico passato al colino.
  5. Servite l’insalata tiepida o fredda a vostro piacimento. E se volete qualche idea per un’altra insalata, provate anche questa Insalata dominicana.