Amanti della pasta, oggi abbiamo la ricetta che fa per voi: Spaghetti con patate e zafferano, la semplicità in assoluto per un piacere altrettanto assoluto!
Un primo piatto corposo, che ad ogni forchettata riesce a regalare una piena soddisfazione per il palato proprio grazie al suo gusto inconfondibile.
Ecco cosa vi serve per realizzare la ricetta:
Spaghetti con patate e zafferano
carboidrati 46,71 g per 100 g di pasta cotta e condita
Ingredienti
- 400 g spaghetti Massimo Zero**
- 300 g patate
- 50 g caciocavallo (oppure parmigiano) grattugiato
- 30 g cipolla
- 0,5 g zafferano Ortodicoccinelle
- olio extra vergine di oliva, prezzemolo tritato, sale
**Prodotti specifici per celiaci
Preparazione
- Tagliate la cipolla a fettine sottili e fatela soffriggere in una padella antiaderente con un filo di olio extra vergine di oliva; tagliate le patate a cubetti e unitele alla cipolla facendole soffriggere bene. Aggiungete poi una spolverata di prezzemolo tritato e lasciate riposare.
2. Mettete l’acqua sul fuoco, portatela ad ebollizione, salate e buttate gli spaghetti. Mentre il tutto sta cuocendo, versate 3 mestoli di acqua di cottura nella padella con le patate e discioglietevi lo zafferano.
Scolate gli spaghetti al dente, fateli saltare nella padella con le patate e lo zafferano, quindi condite con il caciocavallo grattugiato.
Nota: questa pasta può essere trasformata in una squisita minestra aumentando il quantitativo di patate e acqua di cottura e riducendo quello della pasta, che potrebbe essere rappresentata da spaghetti spezzati in pezzi corti oppure in una pasta corta da minestre.
La versione con glutine degli Spaghetti con patate e zafferano
La ricetta è naturalmente senza glutine, quindi eventualmente sostituite solamente gli spaghetti Massimo Zero con altri spaghetti a vostra scelta.